Responsabile
Contatti
- Ianniello Pasqualina
Istruttore
Tel 089 95.01.538
email pianniello@comune.fisciano.sa.it
Sede e Recapiti
- Piazza Umberto I - Piano Primo
- Tel. 089 95.01.511 (Centralino)
- Fax 089 89.17.34
- email urp@comune.fisciano.sa.it
- PEC protocollo@comunefisciano.legalmailpa.it
Orari di apertura al pubblico
- Lunedì: 09.00 - 13.00 e 16.00 - 17.30
- Martedì: 09.00 - 13.00
- Mercoledì: 09.00 - 13.00
- Giovedì: 16.00 - 17.30
- Venerdì: 09.00 - 13.00
Descrizione
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, rappresenta il punto di accesso unico dell'Amministrazione per le erogazioni di informazioni e/o servizi a contatto con il pubblico avente lo scolpo di semplificare e migliorare la comunicazione tra i cittadini e l'Amministrazione comunale per chiarimenti su pratiche, procedure, competenze del Comune, ecc:
- facilitare la conoscenza delle attività e del funzionamento dell’Amministrazione nonché l’accesso dei cittadini, singoli ed associati, alle informazioni e ai servizi del Comune, di altre pubbliche amministrazioni o di altri soggetti erogatori di servizi di pubblica utilità;
- ricevere e gestire le richieste di accesso agli atti dell’Amministrazione e provvedere a trasmettere le istanze di partecipazione ai procedimenti amministrativi, di cui alla legge 241/90, ai dirigenti competenti;
- promuovere e sostenere lo sviluppo di forme di partecipazione civica, circa temi di rilevante interesse pubblico e sociale e di tutela dei diritti, per il miglioramento della qualità della vita urbana;
- rilevare sistematicamente i bisogni ed il livello di soddisfazione dell’utenza per i servizi erogati, anche attraverso la raccolta e la gestione dei reclami, delle segnalazioni e delle proposte dei cittadini, e collaborare per adeguare di conseguenza i fattori che determinano la qualità delle prestazioni offerte e per favorire processi interni di semplificazione delle procedure e di modernizzazione degli apparati;
- contribuire, insieme con gli altri Uffici, al coordinamento ed all’organizzazione dei flussi informativi all’interno dell’ente e all’esterno, verso gli appartenenti alla comunità cittadina.
Cosa è possibile ottenere
-
avere accesso ad informazioni generali, circa l’organizzazione e le attività dell’Ente e/o di altre istituzioni e soggetti erogatori di servizi di pubblica utilità operanti sul territorio;
-
ottenere informazioni specifiche sulle modalità di accesso ai servizi erogati o su atti amministrativi ed iter procedurali complessi;
-
disporre della modulistica per la fruizione dei servizi erogati dal Comune, nonché di modelli di bandi di gare ed appalti o di concorsi ed avvisi pubblici;
-
inoltrare le domande di accesso agli atti dell’Amministrazione e di partecipazione ai procedimenti amministrativi, di cui alla legge 241/90;
-
compilare e consegnare la modulistica sull’autocertificazione;
-
ricevere orientamento e aiuto nella compilazione di modulistica varia (con particolare riguardo per le fasce di popolazione, che hanno difficoltà nel districarsi tra le pratiche);
-
inoltrare istanze di reclamo e segnalazioni, da smistare agli uffici competenti (da cui ottenere apposito riscontro in tempi brevi);
-
consultare (e fotocopiare) G.U. e BURC, nonché materiale informativo di interesse generale ed utilizzare la postazione Internet pubblica.
Collegamenti utili