AVVISO
Fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo anno 2022-2023
La Regione Campania, con Delibera di Giunta Regionale n. 365 del 07.07.2022, ha stabilito le modalità operative e i criteri di riparto del fondo statale per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli alunni della scuola secondaria di I e II grado per l'anno scolastico 2022/2023;
Con decreto dirigenziale n. 61 del 08.07.2022 la Regione Campania ha adottato il piano di riparto fra i Comuni e contestualmente ha assunto il relativo impegno di spesa del fondo statale per la fornitura gratuita di libri di testo A.S. 2022/2023.
I Comuni sono incaricati di dare concreta attuazione all’intervento, individuando la tipologia e la graduazione dei benefici in relazione alla classe frequentata ed alle fasce di reddito, da destinare agli alunni frequentanti le scuole del proprio territorio, qualunque ne sia la residenza.
Il beneficio verrà corrisposto agli alunni frequentanti le scuole secondarie di I e II grado ubicate nel Comune di Fisciano, indipendentemente dalla residenza presso lo stesso, appartenenti a famiglie che presentano un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) 2022- redditi percepiti nel 2021 in corso di validità, rientrante nelle seguenti fasce:
- fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.633,00;
- fascia 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00.
Si precisa che:
-
qualora i valori relativi ad ogni singola componente del reddito e/o patrimonio considerati ai fini del calcolo dell’ISEE, siano negativi tali valori sono considerati pari a 0, nel qual caso dovranno essere dal richiedente attestate e quantificate, pena l’esclusione dal beneficio, le fonti ed i mezzi dai quali il nucleo trae sostentamento;
-
le risorse finanziarie disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1 e, solo se residuano risorse dopo aver coperto integralmente il fabbisogno riferito alla fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2;
-
il beneficio viene concesso per le spese per l’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi scelti dalla scuola per l’anno scolastico 2022/2023 e l’importo del beneficio non può superare la spesa complessivamente sostenuta;
-
la misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, come previsto dalla nota ministeriale prot.n. 5571 del 29.03.2018
Le famiglie degli alunni, così come sopra definite, che si trovano nelle condizioni per accedere al beneficio, sono invitate a presentare apposita istanza presso l’istituto scolastico di frequenza, utilizzando gli appositi moduli messi a disposizione, entro il termine perentorio del 30.09.2022.
L’istanza, dovrà essere redatta sull’apposito modello “Allegato A” e dovrà essere corredata:
- dall’attestazione ISEE 2021 in corso di validità. In caso di reddito pari a Zero, dovrà essere presentata apposita dichiarazione, come da modello “Allegato B”;
- da idonea documentazione fiscale attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri;
- dall’attestazione della scuola di regolare iscrizione all’anno scolastico 2022/2023;
- copia del documento di riconoscimento.
L'effettiva misura del contributo è subordinata all'assegnazione dei fondi da parte della Regione Campania per cui verrà successivamente definita in base al numero delle istanze pervenute ed ai fondi assegnati.
I citati modelli sono riportati in allegato e sono disponibili in formato cartaceo presso l’ufficio scuola del Comune.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Scuola del Comune, telefonando al numero 089.9501566.
Dalla Residenza Municipale, lì 15 Settembre 2022
Il Sindaco
Dott. Vincenzo Sessa