Iscrizione al servizio di mensa scolastica anno educativo 2022-2023
Si avvisano gli intressati che sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno educativo 2022-2023.
Soggetti che possono presentare domanda di iscrizione
Sono ammessi a presentare domanda i genitori o chi ha la potestà genitoriale degli alunni iscritti agli Istituti Comprensivi Statali Rubino Nicodemi e Don Alfonso De Caro.
Costi del servizio
Il costo del servizio è coperto in buona parte dal Comune di Fisciano. L'utente deve contribuire con una quota di compartecipazione determinata con Deliberazione di GM n. 111 del 22.07.2022 in base all'indicatore ISEE in corso di validità.
Tab. 1 - Quota dovuta per 25 buoni pasto in base al reddito ISEE.
Fascia | Reddito I.S.E.E. |
Quota (Per 25 buoni pasto) |
---|---|---|
1 | da € 0 ad € 1.000,00 | Esente |
2 | da € 1.000,01 ad € 5.000,00 | € 23,10 (20%) |
3 | da € 5.000,01 ad € 8.000,00 | € 46,20 (40%) |
4 | da € 8.000,01 ad € 12.000,00 | € 69,30 (60%) |
5 | da € 12.000,01 ad € 15.000,00 | € 92,40 (80%) |
6 | oltre € 15.000,00 | € 103,95 (90%) |
Per maggiori informazioni si rimanda all'ultima Deliberazione di approvazione delle tariffe
I versamenti possono essere effettuati con una delle seguenti modalità:
- pagamento online attraverso l'uso di carte di credito, debito o conto PayPal;
- tramite bollettino postale sul conto corrente N. 15618846, intestato a <Comune di Fisciano – Servizio Tesoreria>;
- mediante bonifico sul conto corrente bancario n. 100000300005 aperto presso Banca Intesa San Paolo - Filiale di Baronissi, codice IBAN IT45N0306976082100000300005
Utilizzare come causale il testo <SERVIZIO MENSA SCOLASTICA >.
La ricevuta dei versamenti effettuati mediante bollettino postale o bonifico bancario, deve essere trasmessa all'Ufficio Scuola dell'Ente, inviando una email all'indirizzo: mensascolastica@comune.fisciano.sa.it
Modalità di presentazione della domanda
Le domande di ammissione al servizio devono essere presentate esclusivamente online cliccando sul pulsante di seguito riportato.
Vuoi presentare l'istanza? Clicca su questo pulsante e compila il modulo
Saranno escluse le domande presentate con modalità diverse, ovvero mancanti delle relative dichiarazioni ed allegati.
Tutti i requisiti dichiarati nella domanda di iscrizione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Possono, inoltre presentare domanda i genitori dei bambini o degli alunni che matureranno i requisiti nel corso dell’anno educativo.
Documenti da allegare alla rischiesta
Gli interessati dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda:
- La dichiarazione ISEE in corso di validità e relativa attestazione (da compilare presso i CAF presenti sul territorio);
Si rammenta che, ai sensi e per gli effetti degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000, in caso di non veridicità del contenuto delle autocertificazioni, si incorre nelle sanzioni previste all’art. 483 del codice penale e dalle leggi speciali in materia, oltre che nella decadenza dal beneficio eventualmente conseguito. A tal fine, l’Amministrazione competente si riserva, ai sensi delle vigenti normative, di effettuare controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite.
Modalità di prenotazione dei pasti e gestione del servizio
Il servizio di refezione scolastica viene gestito attraverso una procedura informatizzata denominato "Telemoney", presentata il 09 settembre 2019.
Il sistema rappresenta una soluzione innovativa che consente di ottimizzare e semplificare l’uso del servizio, attraverso una piattaforma web ed una APP per smartphone eliminando la necessità di ticket, badge od altri elementi cartacei.
Per informazioni più dettagliate sul sistema e sulle modalità d'uso dell'applicazione e dell'APP, si rimanda al seguente articolo.
Informazioni sulla gestione informatizzata della mensa scolastica
Contatti per richiedere ulteriori informazioni
- Sig.ra Pasqualina Ianniello
Sportello Polifunzionale
Comune di Fisciano
Tel. 089 95.01.538
Mail: urp@comune.fisciano.sa.it