Il contratto di lavoro, è un accordo tra un datore di lavoro ed un lavoratore, attraverso il quale, il lavoratore si impegna a prestare la sua attività lavorativa (manuale o intellettuale) ed il datore di lavoro si obbliga a corrispondere la retribuzione come controprestazione. L’oggetto del contratto, deve essere determinato o determinabile, lecito e possibile (artt. 1346 c.c.), pena la nullità del contratto (art. 1418 c.c.). In alcune ipotesi deve essere stipulato in forma scritta, redatto in duplice copia e controfirmato dalle parti.
I contratti di lavoro, sono regolati giuridicamente e concordati in base ai contratti collettivi nazionali di lavoro che delineano i principali doveri e diritti del lavoratore e del datore di lavoro.
Il D.Lgs 81/2015, emanato a norma art 1 c. 7 Legge n. 183/2014 (Jobs Act) ed in vigora dal 25 giugno 2015, ha apportato numerose novità in tema di lavoro, ridisciplinando le norme sui contratti (con anche l'introduzione di nuove tipologie) e sulle mansioni.
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Disciplina del rapporto di lavoro