"Resto al Sud" è una agevolazione introdotta con D. L. n. 91/2017, gestita da Invitalia per incentivare i giovani all’avvio di attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno. L'agevolazione prevede in finanziamento fino ad un massimo di 40 mila euro per ciascun richiedente che copre il 100% delle spese ammissibili, con una quota a fondo perduto del 35 per cento e il restante 65 per cento attraverso un prestito a tasso zero da restituire in 8 anni.
Requisiti
I richiedenti devono avere i seguenti requisiti:
- essere giovani di età compresa fra i 18 e 36 anni;
- residenti nelle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna);
- essere non titolari di altra attività di impresa attiva;
- non aver beneficiato negli ultimi 3 anni di altri contributi per l’autoimprenditorialità;
Possono presentare domanda anche soggetti già costituiti, da società, cooperative, ditte individuali e persone fisiche che intendono costituirsi in società, in caso di esito positivo.
Sono escluse dal finanziamento, le attività libero professionali ed il commercio.
Come inviare la domanda
Prima di presentare la domanda è necessario:
- registrarsi ai servizi online di Invitalia compilando l’apposito form;
- consultare e scaricare i fac-simile della modulistica;
- disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
- accedere alla piattaforma web di Invitalia ed inviare la domanda allegando il proprio progetto imprenditoriale.
L'agevolazione non prevede una scadenza e tutte le domande pervenute saranno valutate in base all'ordine cronologico di arrivo.